Per l’Auser Onlus Saranno ora disponibile un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto delle persone diversamente abili e con difficoltà motorie
Si è tenuta giovedì 2 febbraio alle 14:30 presso Villa Zanetti in via Roma, la cerimonia ufficiale d’inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto dato in comodato d’uso gratuito all’Auser di Saronno, da sempre molto attento alle necessità dei cittadini e con la volontà di rispondere in maniera sempre più puntuale e qualificata ai loro bisogni attraverso il potenziamento dei servizi sociali.
Progetti del Cuore taglia così il nastro di un altro importante traguardo raggiunto e renderà disponibile un nuovo Fiat Doblò attrezzato, facendosi carico delle spese di gestione e mantenimento.
Grazie alla partecipazione delle imprese locali, ognuna secondo le proprie possibilità, si è potuto portare a compimento questa “speciale” missione per la collettività.
L’Auser di Saronno avrà dunque a disposizione un prezioso strumento di lavoro a costo zero per continuare a svolgere quotidianamente la propria missione e garantire un supporto in termini di mobilità ai cittadini in difficoltà.
A festeggiare l’arrivo del veicolo erano presenti il Presidente di Auser Giancarlo Monzini, l’Assessore ai servizi sociali del comune di Saronno Sig.ra Ilaria Pagani (che è anche la presidente dell’Ambito dei 6 comuni del Saronnese), oltre agli straordinari volontari, le numerose famiglie beneficiarie del servizio e i titolari delle attività sostenitrici.
“Per noi ricevere un mezzo del genere è fondamentale – spiega Monzini – direi necessario. Le richieste sono tantissime e questo ci consente di avere un aiuto soprattutto in momenti di difficoltà come questo. Serve per abbattere i costi, oltre che per disporre di una valida alternativa nell’ambito del trasporto sociale. Siamo da vent’anni sulla piazza, lavoriamo per organizzare servizi sociali e trasporti per 80, 90 utenti a settimana, il 90% dei nostri servizi riguarda accompagnamenti di persone con difficoltà deambulatorie presso i presidi ospedalieri o dove hanno bisogno di essere accompagnati. Grazie all’aiuto di 55 volontari e 25 addetti ai trasporti, riusciamo a muoverci lungo gran parte della Lombardia”.
Tra i testimonial di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo.
Un immenso ‘GRAZIE’ a tutti coloro che a vario titolo hanno intrapreso questo viaggio insieme a noi. Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto.
Leggi la Rassegna Stampa